0771 464 560 340 1798 300 info@kilroy.it

Accedi

Iscriviti

Dopo esserti registrato potrai controllare lo stato dei pagamenti fatti, le notifiche di conferma e potrai anche votare e recensire i Tour a cui hai partecipato.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Tel*
Nazione*
* La registrazione comporta che tu abbia preso visione ed accettato i Termini e Condizioni e la Tutela della Privacy.

Già registrato?

Accedi

CUMA, POZZUOLI & BACOLI

0
Prezzo
Da€ 85
Prezzo
Da€ 85
Nome Cognome*
Email*
La tua Richiesta*
Salva nella lista dei desideri

La lista dei desideri richiede la registrazione utente

79

Affidati a Kilroy

  • Miglior prezzo garantito
  • Assistenza Clienti 24/7
  • Tour accuratamente selezionati
  • Assicurazione inclusa

Ancora Indeciso?

Il nostro team è a tua disposizione per
rispondere a tutte le tue domande.

0771 464 560

340 1798 300

info@kilroy.it

Domenica 11 Giugno

quota di partecipazione €85 a persona

  • Bus da Formia/Gaeta
  • Ingressi
  • Guida turistica
  • Pranzo al ristorante
  • Assistente Kilroy

Cuma è sito archeologico della città metropolitana di Napoli, nel territorio dei comuni di Bacoli e di Pozzuoli, localizzato nell’area vulcanica dei Campi Flegrei. Le varie campagne di scoperta hanno portato alla luce gli scavi archeologici di Cuma che rientrano nel Parco archeologico dei Campi Flegrei.

L’Anfiteatro Flavio, Pozzuoli è uno dei due anfiteatri romani esistenti a Pozzuoli. Risalente alla seconda metà del I secolo d.C., fu realizzato per far fronte all’incremento demografico di Puteoli, che aveva reso insufficiente il precedente edificio adibito per spettacoli pubblici in età repubblicana.

Il complesso Cento Camerelle, Bacoli è un monumento archeologico romano, nella Città metropolitana di Napoli. È un impianto idrico dotato di due cisterne, una al piano superiore e l’altra al piano inferiore, costruite in epoche diverse.

 

Photos